Tag: Libri
Scrivere con Scrivener (for ever)
Nell'estate del 2016 l'amico e "collega" di scrittura Luca Di Gialleonardo postò su Facebook una specie di sondaggio per conoscere chi tra i suoi...
Un “martello” conquista il GialloLuna
È la bravissima Lia Tomasich, autrice e traduttrice laziale dalle radici venete, a vincere la quinta edizione del Premio GialloLuna NeroNotte con il racconto Il martello di...
Il declino di Roma e del giornalismo in un thriller sul terrorismo islamico
Una settimana dopo la presentazione di Laguna nera a Pesaro ho avuto l'onore di raccontare, nella medesima libreria, il nuovo thriller di Federica Fantozzi,...
Il commissario Livio Bacci e i suoi nostalgici anni ’80
Qualche mese fa mi sono ritrovato nell'inedita veste di "presentatore" di un romanzo. Per me era la prima volta e il caso ha voluto...
La Venezia scomparsa di Sasek
Appena ne avevo intravisto la copertina in libreria, avevo avuto immediata la percezione di aria di famiglia. Mi era bastato poi sfogliarne alcune pagine...
“Venezia è laguna”, un pamphlet contro le grandi navi
L'ho scoperto per caso, lo straordinario racconto di Roberto Ferrucci, perché in calce alla recensione che Gabriele Ottaviani ha fatto di Acqua morta sul suo...
Di siti, blog e legge della frammentazione
A malincuore, ma anche senza troppi rimpianti, mi sono infine deciso: il blog (crashtext.it) è confluito nel sito (michelecatozzi.it). Ho fatto cioè quello che...
Italian Job 1969: di romanzi e film d’azione, di rapine cibernetiche, e del non...
Qualche tempo fa ho scorto su una bancarella un romanzo Garzanti del 1969, tascabile della collana viola R69: “Un colpo all’italiana”, sottotitolo “Rapina del...
Il dietro le quinte dell’editoria italiana in un libro inquietante
Una lettura devastante che cambierà per sempre le vostre idee sull'editoria. Un libro esilarante che vi farà scompisciare, se non fosse che, purtroppo, quel...
Netimologia: il libro che celebra e spiega le parole del digitale
Un libro che narra di parole, di parole legate al mondo digitale. A volte puri neologismi, altre volte termini che rimandano a secoli addietro....