.

Quarta indagine di Aldani

Un triste risveglio attende Venezia: una studentessa di Ca’ Foscari viene trovata uccisa in una calle. E come se non bastasse, le modalità dell’omicidio lasciano credere che potrebbe non trattarsi di un caso isolato. La risonanza mediatica spinge le autorità ad allargare la compagine investigativa. Giunge così da Roma la commissaria Dalia Santoro… Muro di nebbia, quarta indagine del commissario Aldani, è stato pubblicato da TEA l’8 luglio 2021.

Terza indagine di Aldani

Un nuovo caso tra le ombre senza pace del Petrolchimico di Porto Marghera e le luci di una Venezia fredda, minacciata e bellissima, con un cadavere emerso dal terreno avvelenato e tre anziani morti in un misterioso incidente in laguna. Per il commissario Aldani la terza indagine sarà una discesa agli inferi nel passato tormentato del Petrolchimico. Marea tossica è stato pubblicato da TEA il 10 ottobre 2019.

Seconda indagine di Aldani

È ancora Venezia la protagonista del secondo caso del commissario Nicola Aldani, non quella da cartolina cui siamo abituati, ma una città sconosciuta ai più, sulla quale aleggia, mista alla nebbia di novembre, un’ombra di paura e di morte. Dal sanguinoso agguato sul pontile del Casinò si dipana un’indagine complessa che ha le sue radici nel lontano 1980. Laguna nera è stato pubblicato da TEA il 13 aprile 2017.

Prima indagine di Aldani

L’acqua può nascondere segreti che non dovrebbero mai venire a galla. Acqua morta è il romanzo che ha vinto l’edizione 2014 di IoScrittore, dove ha conquistato il massimo dei voti. La prima indagine di Nicola Aldani, commissario alla Questura di Venezia, alle prese con un cadavere eccellente ripescato dalle acque stagnanti della laguna. Pubblicato da TEA il 15 ottobre 2015.

Blog

Il racconto natalizio dello scorso anno, Altana con vista, è stato a tal punto apprezzato dai lettori cui è stato inviato che non ho potuto esimermi dall'inviarne un altro anche per queste festività. Preciso subito che non si tratta...
Ebbene sì, finalmente anche Marea tossica, lo scorso settembre, ha raggiunto Acqua morta e Laguna nera nell'edizione economica dei Gialli TEA. L'evento è perciò salutato dall'uscita di un nuovo numero de L'Eco dell'Altana in buona parte dedicato a testimonianze...

Nuova edizione di Marea tossica nei Gialli TEA

0
La prima edizione di Marea tossica è giunta in libreria il 10 ottobre 2019 e mi sono subito affezionato all’eterea copertina, con l’immagine di...

Solo fango, una nuova indagine del commissario Aldani a Treviso

0
Un nuovo racconto ambientato nell'ottobre del 2010 a Treviso, dove Aldani si trova aggregato pro tempore alla locale Questura. Una storia caratterizzata da un...

L’Eco dell’Altana 9: nuova indagine di Aldani a #Treviso nel racconto...

0
L'Eco dell'Altana 2 (aprile 2021) era dedicato al racconto La tastiera vermiglia con un'indagine del commissario Aldani a Treviso, dove di trova aggregato pro...

L’Eco dell’Altana 8: #AcquaMorta sei anni dopo, tra MOSE e caparossoi

0
Quasi non mi pare vero, ma sono passati già sei anni e mezzo dalla prima pubblicazione di Acqua morta con TEA. Il romanzo è...

Nuova edizione di Acqua morta nei Gialli TEA

0
La prima indagine del commissario Aldani è entrata nella collana Gialli TEA, conservando la stessa immagine dell'edizione originale che risale al 2015 ed era...

Altana con vista, un’inedita indagine natalizia del commissario Aldani

0
In occasione di queste prossime festività di fine anno ho pensato di regalare ai lettori un breve racconto, inedito, ambientato a Venezia l'antivigilia di...

L’Eco dell’Altana 7: #Sangiorgio, i problemi di Venezia e le indagini di Aldani

0
Il contenuto di questo nuovo Eco prende spunto da un evento cui sono stato invitato dalla Compagnia della Vela e dalla Libreria Mare di...

Le indagini di Aldani, tra realtà e finzione, a Venezia, isola di San Giorgio,...

0
Sono stato invitato a parlare di Venezia in un evento inserito in un prestigioso calendario cittadino, quello degli Incontri culturali organizzati dalla storica Compagnia...

Muro di nebbia a Urbinoir il 26 novembre in un inedito ping pong letterario

0
UrbiNoir è un originale evento che dal 2008 viene proposto dall’Università di Urbino, insieme a un folto gruppo di appassionati e studiosi, e che...

L’Eco dell’Altana 6: #Aquagranda, i veneziani e le acque alte eccezionali

0
L'acqua alta per i veneziani è un evento con il quale devono convivere da sempre, quasi un retaggio atavico cui non sempre riescono ad...

In arrivo la seconda edizione di Muro di nebbia!

0
Alcuni giorni fa il mio editore, TEA, mi ha annunciato di stare preparando la seconda edizione di Muro di nebbia. Sono rimasto (felicemente) sorpreso...

Alle radici del commissario Aldani: la Biblioteca Oliveriana di Pesaro

0
Avevo preannunciato che avrei svelato un piccolo segreto sulla genesi del mio personaggio, il commissario Aldani, e così ho fatto nel corso dell'incontro con...