.

Quinta indagine del commissario Aldani

 

Canale di fuga, quinta indagine del commissario Aldani, pubblicato da TEA il 21 aprile 2023.

A Venezia gli alberghi di lusso sono presi di mira da violente rapine. Il commissario Aldani indaga in una feroce corsa contro il tempo, a fianco del vicequestore Lena Morini, capo dell’Antirapina, una donna dal carattere forte e spigoloso… quasi quanto il suo.

Venezia, estate 2014. Un barchino truccato travolge il cadavere di un uomo. Sono sufficienti i primi rilievi per capire che il corpo era in acqua già da qualche giorno e che presenta ferite d’arma da fuoco. Mentre il commissario Aldani e la sua squadra faticano a rintracciare informazioni utili, una banda di malviventi mette a segno alcune rapine particolarmente violente in lussuosi alberghi della città. E se gli eventi fossero collegati? Aldani vuole approfondire quello che sembra soltanto un vago sospetto, e finisce così per lavorare al fianco del vicequestore Lena Morini, a capo dell’Antirapina, una donna dal carattere forte e spigoloso… quasi quanto il suo. Tra mosse azzardate e incidenti diplomatici, i due porteranno avanti una complessa indagine, che vivrà il suo momento decisivo in una Venezia in trepidante attesa dei festeggiamenti per la notte del Redentore, con calli traboccanti di turisti e ben pochi “canali di fuga”…

Quarta indagine di Aldani

Un triste risveglio attende Venezia: una studentessa di Ca’ Foscari viene trovata uccisa in una calle. E come se non bastasse, le modalità dell’omicidio lasciano credere che potrebbe non trattarsi di un caso isolato. La risonanza mediatica spinge le autorità ad allargare la compagine investigativa. Giunge così da Roma la commissaria Dalia Santoro… Muro di nebbia, quarta indagine del commissario Aldani, pubblicato da TEA l’8 luglio 2021.

Terza indagine di Aldani

Un nuovo caso tra le ombre senza pace del Petrolchimico di Porto Marghera e le luci di una Venezia fredda, minacciata e bellissima, con un cadavere emerso dal terreno avvelenato e tre anziani morti in un misterioso incidente in laguna. Per il commissario Aldani la terza indagine sarà una discesa agli inferi nel passato tormentato del Petrolchimico. Marea tossica è stato pubblicato da TEA il 10 ottobre 2019.

Seconda indagine di Aldani

È ancora Venezia la protagonista del secondo caso del commissario Nicola Aldani, non quella da cartolina cui siamo abituati, ma una città sconosciuta ai più, sulla quale aleggia, mista alla nebbia di novembre, un’ombra di paura e di morte. Dal sanguinoso agguato sul pontile del Casinò si dipana un’indagine complessa che ha le sue radici nel lontano 1980. Laguna nera è stato pubblicato da TEA il 13 aprile 2017.

Prima indagine di Aldani

L’acqua può nascondere segreti che non dovrebbero mai venire a galla. Acqua morta è il romanzo che ha vinto l’edizione 2014 di IoScrittore, dove ha conquistato il massimo dei voti. La prima indagine di Nicola Aldani, commissario alla Questura di Venezia, alle prese con un cadavere eccellente ripescato dalle acque stagnanti della laguna. Pubblicato da TEA il 15 ottobre 2015.

Blog

Che legame c'è tra Mestre e lo strano trio composto dall'autore (cioè io...), dal commissario Aldani e dall'amico giornalista Claudio Schinco Danieli? Lo strano trio: l'autore, il poliziotto e il giornalista Per spiegarlo, ho chiesto a Schinco di dedicare a Mestre...
Qualche settimana fa a Mestre è comparso sui banconi di alcuni negozi un libro di ricordi, Ghe gera na volta... in Mestre, di Domenico Trabucco. Non è il primo e non sarà certo l'ultimo a raccontare la vita cittadina...

Presentazione di Canale di fuga a Venezia il 12 maggio

0
Venerdì 12 maggio alle ore 18, presso l'Hotel Aquarius di Venezia, avrò l'opportunità di presentare il mio nuovo romanzo Canale di fuga (quinta indagine...

Presentazione di Canale di fuga a Pesaro il 9 maggio

0
Martedì 9 maggio alle ore 18.30, nella Sala dello Zodiaco della storica Biblioteca Oliveriana di Pesaro, avrà luogo la seconda presentazione del nuovo romanzo...

Presentazione di Canale di fuga a Mestre il 21 aprile

0
Venerdì 21 aprile alle ore 18.30, presso la libreria Ubik di Mestre, si terrà la presentazione del nuovo romanzo Canale di fuga, la quinta...

Canale di fuga in libreria dal 21 aprile

0
A me sembra ieri che il commissario Aldani “debuttava” in Acqua morta il 15 ottobre 2015, romanzo che soltanto l’anno precedente era stato proclamato...

La banda di Natale, un racconto del commissario Aldani

0
Il racconto natalizio dello scorso anno, Altana con vista, è stato a tal punto apprezzato dai lettori cui è stato inviato che non ho...

L’Eco dell’Altana 10: #MareaTossica, i fantasmi del Petrolchimico tra noi per...

0
Ebbene sì, finalmente anche Marea tossica, lo scorso settembre, ha raggiunto Acqua morta e Laguna nera nell'edizione economica dei Gialli TEA. L'evento è perciò...

Nuova edizione di Marea tossica nei Gialli TEA

0
La prima edizione di Marea tossica è giunta in libreria il 10 ottobre 2019 e mi sono subito affezionato all’eterea copertina, con l’immagine di...

Solo fango, una nuova indagine del commissario Aldani a Treviso

0
Un nuovo racconto ambientato nell'ottobre del 2010 a Treviso, dove Aldani si trova aggregato pro tempore alla locale Questura. Una storia caratterizzata da un...

L’Eco dell’Altana 9: nuova indagine di Aldani a #Treviso nel racconto Solo fango

0
L'Eco dell'Altana 2 (aprile 2021) era dedicato al racconto La tastiera vermiglia con un'indagine del commissario Aldani a Treviso, dove di trova aggregato pro...

L’Eco dell’Altana 8: #AcquaMorta sei anni dopo, tra MOSE e caparossoi

0
Quasi non mi pare vero, ma sono passati già sei anni e mezzo dalla prima pubblicazione di Acqua morta con TEA. Il romanzo è...

Nuova edizione di Acqua morta nei Gialli TEA

0
La prima indagine del commissario Aldani è entrata nella collana Gialli TEA, conservando la stessa immagine dell'edizione originale che risale al 2015 ed era...

All’isola di San Giorgio è andato in scena il piacere di raccontarsi

0
L'incontro del 10 dicembre scorso presso la presso la base nautica della Compagnia della Vela nell’isola di San Giorgio è stato per me un...