La Venezia del commissario Aldani a Giallo Festival a Bologna il 16 marzo

0

Domenica 16 aprile alle ore 17.15 sarò ospite dell’edizione 2025 di Giallo Festival a Bologna, una rassegna, organizzata da Damster Edizioni di Modena, sempre più apprezzata tra gli appassionati del genere giallo ma anche tra gli addetti ai lavori.

Quella di Bologna non sarà una presentazione in senso stretto, ma una sorta di interrogatorio da parte di Giusy Giulianini cui mi sottoporrò molto volentieri… 🙂

Il programma della due giorni bolognese, che porta l’eloquente sottotitolo di Tra fiction e realtà – Tutte le sfumature del giallo, sarà intensissimo, con due sessioni parallele che si svolgono l’una nella Sala Teatro, l’altra nella Sala delle Colonne, con la partecipazione di tanti famosi “colleghi” che cito in rigoroso ordine alfabetico: Maria Elisa Aloisi, Massimo Carlotto, Fulvio Ervas, Leonardo Gori, Luigi Guicciardi, Carlo Lucarellli, Fabiano Massimi, Giuliano Pasini, Paolo Roversi, Livia Sambrotta, Valerio Varesi, Stefano Tura, e molti altri.

Insomma, il commissario Aldani sarà in ottima compagnia!

Vi invito a leggere il programma sul sito del Festival per farvi un’idea, segnalando soprattutto l’appuntamento in Sala Teatro alle ore 16.45 (prima del mio intervento) con la presentazione del Manifesto del noir: Partendo dalla constatazione dell’impoverimento della lingua italiana, in buona misura indotto dalla sempre più scadente comunicazione giornalistica e televisiva e dalle scelte editoriali che privilegiano il mercato a dispetto della qualità, Massimo Carlotto e Valerio Varesi tracciano le regole per un riscatto letterario del genere; dialogano con gli ospiti Giusy Giulianini e Eugenio Fallarino.

Vale la pena di andare a Bologna anche soltanto per questo!

Riepilogando:

Domenica 16 marzo
ore 17.15

LA VENEZIA DEL COMMISSARIO ALDANI
A GIALLO FESTIVAL 2025

MICHELE CATOZZI
autore di
IL FONDACO DEI LIBRI
Un’indagine del commissario Aldani
(TEA 2025)

dialoga con
Giusy Giulianini

Presenterà l’intera serie del suo protagonista, con particolare focus sulla sesta indagine de Il fondaco dei libri, fresco di stampa, raccontando una Venezia carica di bellezza ma densa di misteri e iniquità

Giallo Festival
Via di Saliceto 3/21 | BOLOGNA
Sala del Teatro del Centro culturale Montanari
A 700 metri dalla Stazione Centrale

Ci vediamo a Bologna!

Previous articlePresentazione de Il fondaco dei libri a Venezia il 7 marzo
Next articlePresentazione de Il fondaco dei libri a Fano il 2 aprile