Tag: L’Eco dell’Altana
L’Eco dell’Altana 7: #Sangiorgio, i problemi di Venezia e le indagini di Aldani
Il contenuto di questo nuovo Eco prende spunto da un evento cui sono stato invitato dalla Compagnia della Vela e dalla Libreria Mare di...
L’Eco dell’Altana 6: #Aquagranda, i veneziani e le acque alte eccezionali
L'acqua alta per i veneziani è un evento con il quale devono convivere da sempre, quasi un retaggio atavico cui non sempre riescono ad...
L’Eco dell’Altana 5: #Nebbie veneziane… a ferragosto!
Con questo caldo soffocante, cosa c'è di meglio di qualche bella immagine di Venezia immersa nella nebbia? D'accordo, tutte scuse, ma la caligine dell'ultimo...
L’Eco dell’Altana n. 4 – #LagunaNera – Per non dimenticare la Mala del Brenta
In occasione della nuova edizione economica di Laguna nera, uscita in libreria il 20 maggio scorso, L'Eco dell'Altana n. 4 che porta l'hashtag #LAGUNANERA è...
AAA Lettrici e Lettori (che hanno letto Aldani) cercasi!
La prima indagine del commissario Aldani, Acqua morta, è uscita in libreria il 15 ottobre 2015. Sono trascorsi più di cinque anni, ma a...
L’Eco dell’Altana n. 3 – #Farewell – Il racconto inglese di Aldani
In occasione della pubblicazione del racconto "A Farewell to Venice", con un'inedita "non" indagine del commissario Aldani, nell'antologia "The Book of Venice" (Comma Press),...
L’Eco dell’Altana n. 2 – #Treviso – Il racconto La tastiera vermiglia
Il caro "Schinco" ha scovato un racconto inedito di un'indagine che risale al breve periodo in cui il commissario Aldani era stato aggregato pro-tempore...
L’Eco dell’Altana n. 1 – #Altana – La Venezia celata del commissario Aldani
Vi appassionano le vicende del commissario Aldani e della sua squadra? Vi interessano i dietro le quinte delle indagini? Volete sapere come nascono le...