Home Blog

Blog

Crashtext – Ossessione del testo e assedi digitali
Il blog di Michele Catozzi: autoreinformatico, giornalista ma soprattutto veneziano!

Buon viaggio, Maurizio

0
Non avrei mai immaginato di dover seppellire un fratello, eppure è successo e ora sono qui a snodare fili, a svuotare casse, a rimuovere...

L’Eco dell’Altana 17: #Mestre amarcord e la fine del T-Fondaco!

0
Lo scorso 14 gennaio ero stato invitato a portare un contributo al seminario Spazio pubblico, spazio di tutti organizzato dal Rotary Club Venezia Mestre...

Canale di fuga nei Noir di Repubblica dal 18 aprile

0
Per la seconda volta un'indagine del commissario Aldani è stata scelta per essere inserita nella famosa collana dei Noir di Repubblica (per la precisione...

La Venezia del commissario Aldani a Giallo Festival a Bologna il...

0
Domenica 16 aprile alle ore 17.15 sarò ospite dell'edizione 2025 di Giallo Festival a Bologna, una rassegna, organizzata da Damster Edizioni di Modena, sempre...

Presentazione de Il fondaco dei libri a Venezia il 7 marzo

0
Venerdì 7 marzo dalle ore 17.30, presso la biblioteca San Toma' a Venezia, situata nell'omonimo campo al primo piano della storica Scoletta dei Calegheri,...

Alle radici della scrittura: note a margine a un’intervista amarcord sul...

0
Prima o poi doveva succedere che un quotidiano locale decidesse di pubblicare su di me qualcosa di più corposo di un trafiletto o di...

Presentazione de Il fondaco dei libri a Mestre il 7 febbraio

0
Venerdì 7 febbraio alle ore 18(*), presso la libreria Ubik di Mestre, si terrà la seconda presentazione de Il fondaco dei libri, la sesta...

Marea tossica (Gialli TEA) va in ristampa!

0
Marea tossica, il mio labour of love, continua il suo viaggio iniziato il 10 ottobre 2019. Dopo quasi sei anni infatti il romanzo del...

Presentazione de Il fondaco dei libri a Pesaro il 24 gennaio

0
Venerdì 24 gennaio alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Pesaro, si terrà la prima presentazione de Il fondaco dei libri,...

Il futuro di Mestre: confronto tra studenti e architetti (e non...

0
È per me un’onore essere stato chiamato a offrire il proprio punto di vista come autore a un evento giunto alla terza edizione e...