Il commissario Aldani torna sulla scena di… Equilibri, la Fiera del libro di Venezia (27-28 settembre)

0
Il chiostro del Convitto "Marco Foscarini"

Il nostro caro poliziotto sarà protagonista (a sua insaputa) di due eventi che si terranno nell’ambito della terza edizione della Fiera del Libro di Venezia Equilibri (ne scrivo dopo): una tavola rotonda che indagherà sulle figure professionali che consentono di passare “Dal libro al cinema” e una conferenza sul ruolo della “Intelligenza artificiale nell’editoria” (sia nel testo che nelle immagini). Il tutto nell’aula magna del Convitto Nazionale “Marco Foscarini”.

🙂

Ok, ho un po’ barato, in realtà sono io che sono stato invitato nei panel dei due eventi (grazie Venezia InVita!), immagino nella speranza che saprò portare utili contributi agli argomenti in oggetto, sulla scorta della mia esperienza come autore e come… ingegnere informatico. Farò del mio meglio, in ogni caso varrà la pena esserci in quanto sarò affiancato da professionisti di vaglia del settore. E sono certo che Aldani siederà in prima fila…

Ecco il dettaglio del programma dei due eventi.

SABATO 27 Settembre – ore 17:00 – 18:30
DAL LIBRO AL CINEMA – I mestieri artigiani dai fogli alla pellicola
A cura di: Confartigianato Venezia
Introduce: Fabrizio Berger (Presidente settore Comunicazione di Confartigianato Venezia)
Saluti: Matteo Masat (direttore Confartigianato Venezia)
Intervengono: Michele Catozzi (scrittore), Federico Bertozzi (sceneggiatore e drammaturgo), Vittorio Bustaffa (concept artist e illustratore )

DOMENICA 28 Settembre – ore 11:00 – 12:30
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’EDITORIA – Illustrazione e testo
Moderatore: Cristina Giussani (Mare di Carta)
Relatori: Vittorio Bustaffa (illustratore), Michele Catozzi (scrittore), Isacco Saccoman (fumettista/illustratore/concept artist 2D)

Ma torniamo a Equilibri (che ovviamente non è soltanto gli eventi di cui sopra): ricorderete che la prima edizione si è svolta nel 2023 (Il commissario Aldani a Equilibri, la Fiera del libro di Venezia – 30 settembre/1 ottobre) e che nel 2024 ci fu come anteprima un convegno all’Ateneo Veneto cui ho dedicato un intero Eco dell’Altana (L’Eco dell’Altana 14 #Editoria: dietro le quinte del fare libri), nel quale trovate anche un breve resoconto di Equilibri 2023.

La terza edizione di Equilibri – Fiera del libro di Venezia si svolgerà dunque sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 (orario 10.00 – 19.00 con ingresso gratuito) presso il Convitto Nazionale “Marco Foscarini” (Cannaregio 4941, 30121 Venezia) e sarà come sempre dedicata a case editrici indipendenti, editoria per bambini e ragazzi, fumetto, illustrazione, con la possibilità di incontrare autori e ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore. Nei due giorni della fiera, cui parteciperanno con propri stand ben 62 espositori, ci saranno 24 eventi e presentazioni di libri e 11 laboratori per bambini.

Trovate comunque tutte le informazioni sul sito web https://equilibrifiera.it/ e sui relativi profili social di Venezia InVita e di Equilibri.

Ci vediamo in fiera!

Previous articleDomenico Trabucco: la vita in un libro di ricordi